_:B08632e48b0f27f7f415cdc34fe2044d9 . _:B08632e48b0f27f7f415cdc34fe2044d9 . _:B08632e48b0f27f7f415cdc34fe2044d9 . _:Bd66e51ba0814d439e33dce94eb0f747f . _:Bd66e51ba0814d439e33dce94eb0f747f . _:Bd66e51ba0814d439e33dce94eb0f747f . _:B18971ddbbfd87fc31c3c2c411bf24676 . _:B18971ddbbfd87fc31c3c2c411bf24676 . _:B18971ddbbfd87fc31c3c2c411bf24676 . _:B4360dac03aa1d348a5dfdf1fec32b1d1 . _:B4360dac03aa1d348a5dfdf1fec32b1d1 _:Bbd5b58b0f0e08e15ad715f882fe1b5d9 . _:B4360dac03aa1d348a5dfdf1fec32b1d1 . "Settore tariffario corrispondente ad un grande comparto produttivo nel quale vengono inquadrate le aziende secondo un sistema di classificazione disposta dalla legge ai fini previdenziali e assistenziali; all'interno di ogni gestione è presente un elenco di lavorazioni articolato in grandi gruppi, gruppi, sottogruppi e voci; in base alla \"Gestione\" nella quale viene inquadrata l'azienda viene individuato il tasso di tariffa che viene utilizzato, insieme alle retribuzioni, come elemento per il calcolo del premio assicurativo. A decorrere dal 1° gennaio 2000, nell'ambito della gestione industria (TU 1124/1965), sono individuate, ai fini tariffari, le seguenti quattro gestioni separate: industria (per le attività manifatturiere, estrattive, impiantistiche, di produzione e distribuzione dell'energia, gas ed acqua, dell'edilizia, dei trasporti e delle comunicazioni, della pesca, dello spettacolo, per le relative attività ausiliarie); artigianato (per le attività di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443, e successive modifiche ed integrazioni); terziario (per le attività commerciali, ivi comprese quelle turistiche, attività di produzione, intermediazione e prestazione dei servizi anche finanziari, per le attività professionali ed artistiche, per le relative attività ausiliarie); altre attività (per le attività non rientranti fra quelle precedenti, fra le quali quelle svolte dagli enti pubblici, compresi lo Stato e gli enti locali, e quelle di cui all'articolo 49, comma 1, lettera e), della legge 9 marzo 1989, n. 88. A ciascuna di queste quattro gestioni sono riferite le attività protette di cui all'articolo 1 TU 1124/1965 [Art. 1, d.lgs. n.38/2000]. A ciascuna delle quattro gestioni di cui al comma 1 sono riferite le attività protette di cui all'articolo 1 TU 1124/1965 [ Art. 1, d.lgs. n.38/2000]."@it . "INAIL insurance management"@en . "Gestione assicurativa INAIL"@it . _:B41b1e2ee7dd601ea4f71cd6fcea77335 . _:B08632e48b0f27f7f415cdc34fe2044d9 . _:B18971ddbbfd87fc31c3c2c411bf24676 . _:Bd66e51ba0814d439e33dce94eb0f747f . _:B4360dac03aa1d348a5dfdf1fec32b1d1 . . _:Bbd5b58b0f0e08e15ad715f882fe1b5d9 . _:B27d421a08178ffeec29d888d3e4406db . _:B27d421a08178ffeec29d888d3e4406db _:Ba8c3b66d8c3b4722d53ce58bf70a5a07 . _:Ba8c3b66d8c3b4722d53ce58bf70a5a07 . _:Ba8c3b66d8c3b4722d53ce58bf70a5a07 _:Bbc7581def97a5d951623873d8f5759b0 . _:B41b1e2ee7dd601ea4f71cd6fcea77335 _:B27d421a08178ffeec29d888d3e4406db . _:B41b1e2ee7dd601ea4f71cd6fcea77335 .