Gestione separata

https://w3id.org/italia/social-security/onto/separateManagementRegistration/GestioneSeparata

La gestione separata è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Nasce con la Legge n. 335 del 1995 di riforma del sistema pensionistico con lo scopo di estendere la tutela previdenziale a categorie di lavoratori per i quali fino ad allora non era prevista. La gestione separata. estendendo l'Assicurazione Generale Obbligatoria per i lavoratori subordinati garantisce dunque l'assicurazione di invalidità, vecchiaia e superstiti ai lavoratori autonomi che non svolgono nessuna delle atività rientranti nelle gestioni speciali INPS, nè una libera professione in riferimento alla quale è prevista una specifica cassa previdenziale. La legge individua le categorie di lavoratori che devono iscriversi alla gestione separata per assolvere l'obbligo contributivo e beneficiare conseguentemente delle prestazioni previdenziali e assistenziali, tra questi, hanno obbligo di iscrizione i lavoratori parasubordinati e i liberi professionisti per la cui categoria non è prevista una cassa di previdenza dedicata.
The Spilt Scheme is a type of pension scheme, where those who are required by law pay their contributions as well as social insurance. The Spilt Scheme was founded in 1995 legislation no. 355, its main goal is to be an asset for their members who up until that moment did not benefit from any pension scheme. In fact, in Italy some types of self employed people and dependent contractors do not have a relevant scheme like the others. Therefore, the Spilt Scheme is essential to them as it covers their members from: disability insurance, pension insurance, and survivors benefits as well. The legislation in place has determined who are those different types of workers who must enrol in the scheme in order to pay their credited contributions.
Gestione separata 
Spilt scheme 

blank nodes

data from the linked data cloud